CORSO INSEGNANTI YOGA: → primo anno in SUPER PROMO a € 1400,00 (+ IVA)*

Riconosciuto da Yoga Alliance® Italia

e in più ti regaliamo un VIDEO CORSO DI YOGA a scelta**

Milano – Roma – Firenze – Bologna – Torino – Lucca –
Napoli – Verona – Cagliari – Terni – Mogliano Veneto – 

 

anche ONLINE in Webinar e in Video

* la Super Promo è valida fino a fine mese.

** il video-corso in regalo è composto da un seminario di approfondimento

di due giornate e mezzo a scelta tra Yoga Posturale, Yoga Terapia o Yoga

Pratico; i video saranno tuoi al termine del pagamento della quota annuale.

Richiedi lo SCONTO

CORSO INSEGNANTI YOGA: → primo anno in SUPER PROMO a € 1400,00 (+ IVA)*

e in più ti regaliamo un VIDEO CORSO DI YOGA a scelta**

Riconosciuto da Yoga Alliance® Italia

Milano – Roma – Firenze – Bologna – Torino – Lucca –
Napoli – Verona – Cagliari – Terni – Mogliano Veneto – Lecce

 

anche ONLINE in Webinar e in Video

 

* la Super Promo è valida fino a fine mese.

** il video-corso in regalo è composto da un seminario di approfondimento di due giornate e mezzo a scelta tra Yoga Posturale, Yoga Terapia o Yoga Pratico; i video saranno tuoi al termine del pagamento della quota annuale.

Richiedi lo SCONTO

Corsi annuali per Insegnanti Yoga in Sala, anche in live streaming e video download

CORSI ESTIVI 2023

CORSI ESTIVI 2023
Scopri gli stages e i corsi di formazione estivi 2023 anche in Webinar

 

Estate 2023
Anche quest’anno la scuola EFOA ti offre la possibilità di dedicati alla tua formazione in estate, grazie ai numerosi corsi e seminari programmati in presenza a Roma, Salsomaggiore e Milano, oppure se preferisci o se ti fosse impossibile raggiungerci, anche in diretta webinar e in video differita.

I corsi intensivi ti portano ad immergerti profondamente negli argomenti proposti e di possedere strumenti operativi non appena ultimato lo Stage.
Successivamente potrai scegliere se proseguire il percorso intrapreso: quasi tutti i corsi permettono, a seguito della frequenza dello stage estivo e di una parte integrativa, l’accesso al secondo anno in autunno.

I corsi sono accompagnati da dispense o dalle registrazioni delle lezioni, per potere rivedere il corso a distanza di tempo.

Clicca qui per scaricare il CALENDARIO degli Estivi EFOA 2023

YOGA ALLIANCE®

Corsi riconosciuti da Yoga Alliance®-Italia/International, tenuti da Insegnanti con la qualifica di Experienced Registered Yoga Teacher ERYT 1500, ottenuta grazie ad una esperienza di almeno 20 anni di yoga.

Affrettati, la PROMO scade a fine mese!

Comincia oggi e continua online o con i video download o in una qualsiasi delle sedi EFOA.

Puoi chiedere anche una prova webinar gratuita.

Sarai ricontattato da un nostro operatore che ti spiegherà i corsi  per Insegnanti Yoga.

Affrettati, l'offerta scade!

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

RICHIEDI LO SCONTO!

Sarai richiamato da un addetto EFOA.**

    Il tuo nome (richiesto)

    Contatto Telefonico (richiesto)

    La tua email

    Provincia

    Accetto la Privacy Policy EFOA

    Guarda il video che ti spiega il Corso per Insegnanti Yoga di EFOA. Fondatrice e caposcuola per YOGA: Françoise Berlette

    CONTATTACI ORA PER ESSERE RICHIAMATO

    Un nostro addetto ti contatterà, senza impegno da parte tua,per aiutarti nella scelta del corso più adatto alle tue esigenze.

    OPPURE CHIAMACI! Lun-Ven dalle 9 alle 19.

    Per qualsiasi info chiama sempre la sede centrale EFOA di Roma.

    Cagliari

    Cagliari – sede di Cagliari
    QUARTU S. ELENA (CA)
    Centro Yoga Il Geco
    L. da Vinci (ang. via Is Pardinas)
    Quartu S. Elena, Via Marconi, 73 (2° piano) –

     

    EFOA Cagliari – Quartu S. Elena –

    09125 Cagliari (Sardegna)
    0039 06 86326445

    Lucca

    Lucca – Centro Shakty
    via Cittadella , 4
    55100 Lucca (Toscana)
    0039 0583 464126

    Milano

    Milano – EFOA Benaco
    Via Benaco 25
    20139 Milano (Lombardia)
    0686326445

    Roma

    Roma – EFOA Eritrea
    viale Eritrea, 91
    00199 Roma (Lazio)
    0039 06 86326445

    Napoli

    EFOA Napoli – Ass. MANDALA
    Napoli Vomero, via Acitillo 106 – 80128
    0039 06 86326445

    Terni

    EFOA Terni
    Terni, Via XX Settembre, 23 –
    via XX Settembre 23
    05100 Terni (Umbria)
    0039 06 86326445

    Firenze

    Firenze – EFOA Firenze
    via dello steccuto, 19/A
    50141 Firenze (Toscana)
    0039 06 86326445
    0039 393 9722724

    Bologna Gardino

    EFOA Bologna -– C/O Starhotels Excelsior
    via di Pietramellara 51
    40121 Bologna (Emilia Romagna)
    0039 06 86326445
    0039 335 8143156

    Mogliano Veneto (Treviso)

    Mogliano Veneto
    via Piave, 4
    31021 Mogliano Veneto – Treviso (Veneto)
    0039 06 86326445
    0039 335 8143156

    Verona

    Verona – sede di Verona
    Viale Ingelheim, 34 c/o Centro Hamsa
    37029 San Pietro Incariano – Verona (Veneto)
    0039 06 86326445

    Torino

    EFOA Torino – Essere Yoga
    Via San Donato 79/C
    10144 Torino (Piemonte)
    0039 06 86326445
    0039 335 8143156

    Trova la sede EFOA più vicina

    Per qualsiasi info contattare la sede centrale di EFOA a Roma
    Via Eritrea 91
    +39 06 86326446

    E ricorda che con la modalità EFOA dei corsi ibridi aula/video/online puoi frequentare le lezione indifferentemente a casa tua grazie ai video e ai webinar, o in una delle qualsiasi sedi EFOA. Aggiungiamo continuamente nuove sedi, contattaci sempre direttamente perché l’elenco potrebbe non essere aggiornato.

    Le CERTIFICAZIONI garantiscono l’autorevolezza dei Corsi EFOA

    YOGA ALLIANCE®

    Corsi riconosciuti da Yoga Alliance®-Italia/International, tenuti da Insegnanti con la qualifica di Experienced Registered Yoga Teacher ERYT 1500, ottenuta grazie ad una esperienza di almeno 20 anni di yoga.

    ISO UNI 9001

    EFOA HA OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE ISO UNI 9001

    L’EFOA è una delle prime Scuole ad essere certificata UNI EN ISO 9001 dal 2004. SEDE CERTIFICATA viale Eritrea 91 – 00199 Roma

    ARCINATURA, FEDERAZIONE ITALIANA DEL DOLCE & NATURALE

    Le qualifiche dei corsi EFOA sono riconosciute in tutta Italia da Arcinatura, appartenente alla Confederazione ARCI, l’associazionismo più rappresentativo in Italia.

    Iscriviti entro il 31/07/23 e risparmia fino a €300!

    * SCONTO VALIDO sulla prima annualità.

    NB i costi dei corsi a più annualità sono da intendersi per anno.

    Tutte le lezioni vengono filmate e in caso di assenza se ne può richiedere il video.

    Il programma dei corsi per Insegnanti Yoga

    PROGRAMMA DEI CORSI

    I nostri corsi di Yoga ti permettono di:

      • conoscere in profondità tutti gli aspetti più importanti di asana,  pranayama, meditazione e filosofia
      • acquisire gli strumenti pratici per insegnare con successo e  facilità
      • acquisire un’ottima preparazione e perfezionamento personali che  ti guiderà nella tua crescita interiore
      • abbracciare un ampio ventaglio di tecniche, mettendole in  sinergia
      • scegliere il percorso riconosciuto da Yoga Alliance®-Italia/International, ottenendo un titolo che aggiunge ulteriore prestigio alla tua formazione.

    Clicca qui per il programma dettagliato.

    Hatha Vidyâ – Prima Annualità 2022/23

    Lo Hatha Yoga Pradîpikâ afferma che l’âsana è tale solo quando comprenda in se anche il prânâyâma e la concentrazione.
    Ma gli âsana sono spesso sviliti a semplici esercizi propedeutici alla meditazione, a ginnastica raffinata, ma priva di prospettive elevate. Lo hatha vidyâ riporta gli âsana nella loro prospettiva più corretta, presentandoli come una vera e propria “meditazione corporea”, ancora più profonda e intensa delle classiche meditazioni esclusivamente mentali.
    Di tutto ciò ne beneficia il nostro corpo (inteso come insieme psico-fisico), che finalmente viene percepito nella sua essenza reale, non più solo immaginato e utilizzato.

    Programma dell’annualità 2022-23

    PRATICA

    •  principi generali della pratica dello yoga: consapevolezza, propriocezione, atteggiamenti posturali, presenza, respiro, lucidità
    • tecniche di purificazione di preparazione alla pratica: scarichi tensionali – rilasciamento delle tensioni psico-fisiche – pratiche dinamiche e respiratorie
    • le qualità del respiro nello yoga: la dinamica dei movimenti del respiro nella pratica dello yoga e nella quotidianità
    • âsana – caratteristiche generali: – il movimento dinamico preparatorio – dal movimento alla fase statica – il movimento del respiro e l’âsana – la base di appoggio – controindicazioni
    • âsana nell’Hatha Vidyâ: la consapevolezza e il risveglio del respiro nella pratica degli l’âsana;
    • qualità della pratica: differenza tra somma di posizioni e sequenza come sintesi sinergica – continuità- flusso armonico tra una posizione e l’altra – fasi di passaggio tra una posizione e l’altra – i movimenti intermedi – il respiro come elemento di legame;
    • Hatha Vidyâ e Meditazione: tecniche di consapevolezza e gestione del pensiero in rapporto al corpo – la Vidya, la lucidità e pienezza mentale.
    • pratica e conduzione di sequenze

         TEORIA:

    • il concetto di Hatha e di Vidyâ
    •  relazioni tra corpo, pranâ, pensiero
    •  assumere una forma = incarnare un atteggiamento – differenza tra posizione e asanâ
    • mondo esterno/ mondo psichico interno: mondo della quantità/ mondo della qualità
    • le fasi dell’asanâ – le fasi di una sequenza
    • la Meditazione nell’Hatha Yoga e nelle tradizioni che sostengono le varie forme di yoga. La mente, il pensiero, l’uso della sensorialità nel quotidiano e nello yoga. il pensiero inconsapevole, passivo e disordinato del quotidiano – pratiche per rendere il pensiero consapevole, attivo e ordinato.

    Arte delle Sequenze – Seconda Annualità 2023/24

    Le sequenze sono considerate come un insieme di âsana separati, ben accorpati tra loro, ciascuno dei quali si realizza all’interno di uno spazio temporale indipendente.
    Ma, all’interno di questi piccoli spazi, la concentrazione mentale non ha modo né tempo di approfondirsi.
    Il krama vidyâ (l’Arte delle Sequenze) fonde e fa fluire una posizione nell’altra, realizzando una ininterrotta continuità meditativa che, protraendosi per tutta la durata della sequenza, consente di attingere ai più elevati stati di coscienza.
    Il praticante non abbandona mai un âsana, ma scivola nel successivo rimanendo assorbito ed aumentando la concentrazione; realizzare tutto questo è meditare con il corpo, un aspetto molto potente dello yoga.

    Pranayama – Terza Annualità 2024/25


    L’hatha yoga considera il respiro come l’unione mente-corpo: ogni stato d’animo è connesso al respiro e ogni somatizzazione corporea si esprime attraverso il respiro.
    Il prânâyâma rappresenta lo “stato dell’arte” del respiro e di tutto ciò che è ad esso connesso: energia vitale (prâna), emozioni, sensazioni, pulsioni, sentimenti.
    Controllare e padroneggiare il soffio (in sanscrito = “prânâyâma”) consente di divenire coscienti del respiro vitale e dei suoi effetti psicosomatici, potenziandoli ed indirizzandoli, quindi di controllare la mente.
    L’annualità è impostata su sequenze di hatha yoga che partono dal respiro per arrivare alla profondità e alla potenza del prânâyâma.
    Gli elementi teorici e filosofici sono di supporto ad una comprensione più estesa e profonda del prânâyâma.

    Asana – Quarta Annualità 2025/26

    Âsana, letteralmente significa “star seduto”, vale a dire che la sua natura fondamentale è di assestarsi in una posizione comoda e a lungo, per agire al suo interno con la partecipazione attiva della mente e l’uso raffinato della respirazione. Secondo i testi antichi, praticare gli âsana, porta al ringiovanimento e al potenziamento della forza interiore.
    Il praticante acquista nuovi schemi corporei ripristinando la padronanza e il riequilibrio della sua gestualità.
    La conoscenza e il controllo del corpo porterà l’allievo ad una nuova consapevolezza di se stesso, ottenendo un profondo senso di calma e di centratura.
    Durante l’anno si svilupperanno anche gli aspetti teorici e pratici della meditazione secondo i principi della Filosofia Indiana e i concetti racchiusi nei principali termini sanscriti dello Hatha Yoga.
    Queste tecniche avranno un’azione sinergica fondamentale per l’approfondimento della consapevolezza degli âsana e dei loro benefici.

    Chakra e Kundalinî nell’Hatha Yoga – Quinta Annualità 2026/27 – Master

    PRATICA:
    • principi generali della pratica dello yoga: consapevolezza, propriocezione, atteggiamenti posturali, presenza
    • tecniche di purificazione e preparazione alla pratica: scarichi tensioni – rilasciamento delle tensioni psico-fisiche – pratiche dinamiche
    •  âsana – caratteristiche generali: – il movimento dinamico preparatorio – la presa dell’âsana – il respiro nell’âsana – la base di appoggio – controindicazioni
    • analisi e pratica dei singoli âsana: studio e pratica degli âsana di base e i loro effetti psico-fisici e mentali
    • âsana nel Kundalini Yoga: pratica di âsana per l’attivazione delle qualità dei chakra
    il respiro e il Prânâyâmâ: uso del respiro per aumentare la vitalità e gestire la mente – i ritmi del Prânâyâmâ per l’attivazione delle qualità dei chakra
    • Meditazione: tecniche di consapevolezza e gestione del pensiero
    • Mantra, Yantra: uso dei suoni e delle visualizzazioni per l’attivazione delle qualità dei chakra
    dall’Hatha Yoga al Kundalinî Yoga: Sequenze per l’attivazione delle qualità dei chakra

    PRINCIPI per la comprensione della pratica:
    • Studio delle qualità dei Chakra:
    – stabilità e solidità: Muladhara
    – duttilità, piacere, armonia: Swadhisthana
    – attivazione del fuoco della vita: Manipura
    – leggerezza, libertà, mobilità: Anahata
    – presenza e gestione dello spazio: Vishuddi
    – lucidità mentale: Ajna
    – aspetti simbolici dell’âsana

    Kundalinî Yoga: Nel nostro corpo, alla base della colonna, dorme arrotolata la potenza cosmica (shakti), mantenendo l’uomo soggetto alle forze della natura.  
Lo yoga della potenza risveglia la shakti, permettendole di risalire la “via regia” lungo la colonna sino a traboccare nel “loto dai mille petali”, sulla sommità del cranio.
Per raggiungere questo obiettivo il kundalinî yoga opera con gli altri sei chakra, con le tre nadî principali: idâ, pingalâ e sushumnâ e con il prâna, la forza vitale primaria che sorregge la nostra esistenza, il nostro pensiero e il nostro essere.
Teoria e pratica dell’annualità sono rivolte a questo obiettivo, con l’aggiunta, nei primi incontri del corso, di 6 sequenze di hatha yoga ben equilibrate adatte all’insegnamento.


    Kriya nell’Hatha Yoga – Sesta Annualità 2027/28  – Master 2° livello

    La forma di yoga più adatta alla nostra epoca, kali yuga, è proprio il kriyâ yoga, lo yoga in cui mente e respiro si mettono in sincronia con i “circuiti cosmici”, veicolando l’energia vitale ovunque nel corpo.
    Questa pratica agisce in profondità nell’essere, purificandolo a livello fisico, pranico e mentale, e predisponendolo al contatto con le forze cosmiche in lui celate.
    E’ una pratica completa, coinvolgente ed estremamente efficace, che ottiene risultati con sorprendente rapidità.
    Riportando la mente alla sua condizione di velocità, leggerezza e armonia naturali, lo stato di salute ne trova notevole giovamento.
    Il programma è centrato sull’apprendimento del sistema completo dei 20 Kriyâ ed integrato con purificazioni (shat-karman), sequenze e meditazioni preparatorie.

    Hatha Yoga e Prana Vidyâ – Settima Annualità 2028/29  – Master 3° livello

    L’Arte del Respiro che rende agile, piacevole e spontanea la pratica di sequenze e dona benessere, equilibrio, tranquillità.

    Nell’annualità vengono proposte numerose sequenze, praticate
    sfruttando i profondi segreti dell’arte del respiro. I potenti effetti
    rivitalizzanti, l’equilibrio mentale e l’eliminazione rapida di tensioni
    rendono queste pratiche estremamente gradevoli ed efficaci per il
    benessere quotidiano.
    La pratica dell’annualità è utilizzabile con soddisfazione tanto per
    la pratica personale, che per condurre lezioni di gruppo e invididuali
    con successo.
    Struttura delle lezioni: un incontro al mese nell’intera gioraata di
    sabato o domenica, accompagnato da un seminario estivo di 5 giorni
    (facoltativo, secondo la formula prescelta). Sono disponibili i
    calendari di tutte le sedi EFOA, dove i corsi partiranno a breve.

    Programma dell’annualità 2028-29

    PRATICA:
    • principi generali della pratica dello yoga: consapevolezza, propriocezione, atteggiamenti posturali, presenza, respiro, lucidità
    • tecniche di purificazione di preparazione alla pratica: scarichi tensionali – rilasciamento delle tensioni psico-fisiche – pratiche dinamiche e respiratorie
    • le qualità del respiro nello yoga: la dinamica dei movimenti del respiro nella pratica dello yoga e nella quotidianità
    • âsana – caratteristiche generali
    : – il movimento dinamico
    preparatorio – dal movimento alla fase statica – il movimento del
    respiro e l’âsana – la base di appoggio – controindicazioni
    • âsana nel Prana Vidya
    : la consapevolezza e il risveglio del respiro nella pratica degli l’âsana;
    • il respiro e il Prânâyâmâ
    : uso del respiro per aumentare la vitalità, il metabolismo e gestire la mente – il respiro e il movimento del Prânâ;
    • Prana Vidya e Meditazione
    : tecniche di consapevolezza e gestione del pensiero – la Vidya, la lucidità e pienezza mentale.
    pratica e conduzione di sequenze

         TEORIA:
    • il Pranâ
    : caratteristiche, qualità, relazione con la vitalità e il benessere psico-fisico
    • relazioni tra corpo, pranâ, pensiero
    • Vidyâ e le qualità della mente: lucidità, agilità, intuizione
    • anatomia e fisiologia del respiro e la rigenerazione respiratoria nello yoga
    • mondo esterno/ mondo psichico interno: influenze e interazioni reciproche
    • le fasi del respiro negli asanâ
    • ritenzioni, sospensioni, Kumbhaka nella pratica degli asanâ

    A proposito del Prāna Vidyā
    In questa fantastica annualità scopriremo come la Mente (Vidyā) entra in relazione con simbiotica con le Posizioni (Āsana) e con la Forza Vitale (Prāna) consentendoci di esprimere tutto il nostro potenziale, a livello corporeo, fisiologico e mentale, realizzando l’integrazione di tutte le forme di Yoga.
    La Vidyā è una conoscenza diretta che non ha bisogno di conoscenza precedente, né di ragionamenti, in quanto consiste in quella comprensione diretta che si realizza quando finalmente “vediamo” e “comprendiamo” in un attimo quel che sino ad allora ci risultava confuso e poco comprensibile.
    Osservando il corpo, il respiro e la mente attraverso la Vidyā, noi entreremo in contatto spontaneo con i principi e i meccanismi che regolano il nostro insieme psicosomatico, rendendo semplicissima e immediata la realizzazione di Āsana (Posizioni), Prāṇāyāma (controllo della Forza Vitale) e di Dhāraṇā (Concentrazione, Meditazione, Presenza nel qui e ora), realizzando quanto affermato dallo Haṭhayoga Pradipika (La lampada dello Hatha Yoga): “Non c’è āsana senza prāṇāyāma e dhāraṇā, non c’è prāṇāyāma senza āsana e dhāraṇā, non c’è dhāraṇā senza āsana e prāṇāyāma).
    Così, con semplicità e immediatezza, realizzeremo da subito e senza sforzo ogni tipo di esercizio, da qulli più semplici a quelli più complessi, realizzando la Presenza (Upasthiti) di noi e di ciò che ci circonda.
    E tutto questo sin dalla prima lezione.
    E per completare quanto questo corso vi offre, vi assicuriamo che già questa sola annualità vi permetterà di insegnare con successo.
    Ad ultimo possiamo aggiungere che questo corso è stato strutturato con l’esperienza derivata dalla formazione di più di 10.000 Insegnanti di Yoga che Françoise Berlette (v. Curriculum – clicca) effettua da più di 45 anni e Roberto Laurenzi (v. Curriculum – clicca) da più di 41.


    Il metodo EFOA:  un metodo efficace che ti rende operativo da subito!


    Una metodologia semplice e diretta, orientata alla pratica, frutto di oltre 40 anni di esperienza, che permette di lavorare con facilità con le più potenti e diffuse tecniche di Asana, Pranayama, Meditazione, Mantra e Kriya, e che da un’ampia preparazione già con un anno di corso. Infatti, ogni annualità costituisce un sistema completo, che ti rende immediatamente operativo (puoi insegnare con successo anche dopo un solo anno), e nello stesso tempo è un modulo di un sistema più ampio che integra le varie annualità.

    Nei primi quattro weekend vengono forniti gli elementi fondamentali dell’annualità in corso e si diviene in grado di gestire con successo sia la propria pratica personale che un piccolo gruppo.
    Alla pratica sono dedicati i 2/3 di ciascuna lezione ed uno specifico stage di cinque giorni: tutto questo permette di essere operativi in brevissimo tempo.

    La metodica innovativa del sistema neuronale: tutte le materie collegate tra loro

    Quarant’anni di esperienza ed un’innovativa e rivoluzionaria metodologia pedagogica, ci hanno permesso di integrare tutte le materie che costituiscono il nostro corso in un Sistema Neuronale, nel quale ogni singolo elemento è collegato e strettamente interrelato a tutti gli altri, in maniera analoga alle cellule nervose che si collegano tramite le sinapsi a tutte le altre cellule.

    Il nostro sistema insegna a mettere in relazione tutti gli elementi tra loro, a combinarli sapientemente ed a metterli in sinergia, amplificandone l’efficacia.
    Dovendo gestire meno nozioni, ragionerai di più, opererai con straordinaria facilità e raggiungerai prima e più efficacemente l’obiettivo, attraverso un sistema semplice, che arriva diritto allo scopo.
    Attraverso questo modello, saprai insegnare a realizzare facilmente ogni posizione, ogni pranayama ed ogni kriya e purificazione, ad attuare ogni tipo di meditazione, anche la più complessa, oltre a comprendere ogni sottigliezza della Filosofia e del Pensiero Indiani.

    Le linee direttrici della nostra scuola

    La nostra scuola ti introdurrà a quattro grandi campi d’azione energetici:

    dal Corpo alla Mente attraverso le annualità di Asana e Pranayama.
    dal Prana verso il Corpo e la Mente, attraverso le annualità di Kundalini e Kriya.
    dalla Mente al Corpo, attraverso le annualità di Prana Vidya, Hatha Vidya e Arte delle Sequenze.

    Lo yoga che ti proponiamo

    Lo Yoga che ti proponiamo approfondisce un lavoro sul corpo, sul respiro, sul prana e sulla mente, permettendoti di ritrovare un profondo equilibrio psico-fisico e di elevarti a livello spirituale.

    Nello Yoga tutte le cause di disagio, disarmonia e insoddisfazione della persona provengono da una non conoscenza (avidya) del proprio essere, che genera separazione tra le varie componenti (es. mente-corpo), come afferma anche la psico-somatica.
    Entrando nel nostro Yoga inizierai a ritrovare innanzitutto un corretto contatto con il tuo corpo. Riportandovi la consapevolezza potrai apprezzare in breve tempo notevoli giovamenti a livello di scioltezza e forza fisica, ritardando gli effetti dell’invecchiamento.

    Imparando a percepire e controllare il respiro questi effetti saranno ulteriormente valorizzati. Approfondendo il tuo percorso, scivolerai nella conoscenza degli aspetti pranici più sottili, riuscendo a comandare la forza vitale, a potenziare lo stato di salute e a vivere più correttamente il rapporto con le tue emozioni.

    Verrai guidato verso la conoscenza della mente e del mondo del pensiero, divenendo capace di liberarti dai complessi e dai condizionamenti che pregiudicano la libertà nelle scelte e la lucidità nell’affrontare la vita.
    Aprendoti a questo Yoga, saprai equilibrare con facilità mente e corpo, soddisfare le tue esigenze spirituali e padroneggiare le varie tecniche, rendendo globale la tua preparazione.

    Hai voglia di...

    • approfondire e ampliare le basi delle tue conoscenze di Yoga ?
    • scoprire un autentico percorso di Yoga chiaro e completo ?
    • perfezionare la tua esperienza di Yoga ?
    • insegnare lo Yoga e sentirti sicuro della correttezza e dell’efficacia della tua competenza ?
    • arricchire la tua preparazione e acquisire una dimestichezza raffinata nel tuo insegnamento ?
    • realizzare le potenzialità della tua vita ?

    DESCRIZIONE DEL CORSO

    oilIl nostro metodo. Per entrare subito nel vivo della materia con tanta pratica.

    Una metodologia semplice e diretta, orientata alla pratica, frutto di oltre 40 anni di esperienza, che permette di lavorare con facilità con le più potenti e diffuse tecniche di Asana, Pranayama, Meditazione, Mantra e Kriya, e che da un’ampia preparazione già con un anno di corso. Infatti, ogni annualità costituisce un sistema completo, che ti rende immediatamente operativo (puoi insegnare con successo anche dopo un solo anno), e nello stesso tempo è un modulo di un sistema più ampio che integra le varie annualità.

    Nei primi 4 fine settimana vengono forniti gli elementi fondamentali dell’annualità in corso e si diviene in grado di gestire con successo sia la propria pratica personale che un piccolo gruppo. Alla pratica sono dedicati i 2/3 di ciascuna lezione ed uno specifico Stage di 5 giorni: tutto questo permette di essere operativi in brevissimo tempo.

    Il metodo della scuola EFOA.

    Tradizione nei principi, innovazione nella pratica.

    Lo Yoga che ti proponiamo approfondisce un lavoro sul corpo, sul respiro, sul Prana e sulla mente, permettendoti di ritrovare un profondo equilibrio psico-fisico e di elevarti a livello spirituale.

    Nello Yoga tutte le cause di disagio, disarmonia e insoddisfazione della persona provengono da una non conoscenza (Avidya) del proprio essere, che genera separazione tra le varie componenti (es. mente-corpo), come afferma anche la psico-somatica.

    Entrando nel nostro Yoga inizierai a ritrovare innanzitutto un corretto contatto con il tuo corpo. Riportandovi la consapevolezza potrai apprezzare in breve tempo notevoli giovamenti a livello di scioltezza e forza fisica, ritardando gli effetti dell’invecchiamento.

    Imparando a percepire e controllare il respiro questi effetti saranno ulteriormente valorizzati. Approfondendo il tuo percorso, scivolerai nella conoscenza degli aspetti pranici più sottili, riuscendo a comandare la forza vitale, a potenziare lo stato di salute e a vivere più correttamente il rapporto con le tue emozioni.

    Nello stesso tempo verrai guidato verso la conoscenza della mente e del mondo del pensiero, divenendo capace di liberarti dai complessi e dai condizionamenti che pregiudicano la libertà nelle scelte e la lucidità nell’affrontare la vita.

    Aprendoti a questo Yoga, saprai equilibrare con facilità mente e corpo, soddisfare le tue esigenze spirituali e padroneggiare le varie tecniche, rendendo globale la tua preparazione.

    Le linee direttrici di EFOA

    La nostra scuola ti introdurrà a quattro grandi campi d’azione energetici:

    • dal Corpo alla Mente attraverso le annualità di Asana e Pranayama.
    • Dal Prana verso il Corpo e la Mente, attraverso le annualità di Kundalini e Kriya.
    • Dalla Mente al Corpo, attraverso le annualità di Prana Vidya, Hatha Vidya e Arte delle Sequenze.
    • Saper condurre lezioni di pratica guidata, grazie al Seminario-Laboratorio che corona ogni annualità

    PERCORSO CHIARO E DIRETTO

    Una metodologia semplice e diretta, orientata alla pratica, frutto di oltre 40 anni di esperienza, che permette di lavorare con facilità con le più potenti e diffuse tecniche di Asana, Pranayama, Meditazione, Mantra e Kriya, e che da un’ampia preparazione già con un anno di corso.

    Infatti, ogni annualità costituisce un SISTEMA COMPLETO, che ti rende IMMEDIATAMENTE OPERATIVO (puoi insegnare con successo anche dopo un solo anno), e nello stesso tempo è un MODULO di un SISTEMA più ampio che INTEGRA LE VARIE ANNUALITA’.

    Nei primi 4 w.e. vengono forniti gli ELEMENTI FONDAMENTALI dell’annualità in corso e si diviene in grado di gestire con successo sia la propria pratica personale che un piccolo gruppo.

    Alla pratica sono dedicati i 2/3 di ciascuna lezione ed uno specifico Stage di 5 giorni: tutto questo permette di essere operativi in brevissimo tempo.

    Attraverso questo modello, saprai insegnare a realizzare facilmente ogni posizione, ogni pranayama ed ogni kriya e Puricazione, ad attuare ogni tipo di meditazione, anche la più complessa ed a comprendere ogni sottigliezza della Filosofia e del Pensiero Indiano.

    Lo yoga, la mente, il metodo di insegnamento della scuola insegnanti yoga EFOA

    Un’introduzione allo yoga, integrata dalla intervista a Françoise Berlette, caposcuola del corso insegnanti yoga e fondatrice di EFOA, che spiega il metodo di insegnamento e il tipo di yoga che la scuola propone.

    EFOA allestisce corsi in aula e in diretta streaming, in cui puoi condividere la tua presenza con gli altri allievi e l’insegnante, ma puoi anche scaricare i video per apprendere con i tuoi tempi.

    ↑ RISALI

    I Corsi di formazione di EFOA possono essere seguiti a scelta in aula, in diretta streaming e in video download, per chi non ha facoltà di frequentare sempre di persona, per tutte le annualità, compresa quella in corso.

    Condividi la tua presenza online con la classe in aula in piena sicurezza o in diretta streaming. E Rivedi comunque la lezione grazie ai video da scaricare.

    Sei sempre tu a decidere come e quando frequentare, lezione per lezione, in totale libertà.

    Le tre modalità sono interscambiabili e i corsi sono riconosciuti per l’insegnamento al pari dei corsi in aula.

    IL CORSO ONLINE COMPRENDE:

    • 9 video da 7/8 ore ciascuno
    • materiale didattico digitale
    • possibilità di frequentare dal vivo
    • download video
    • tutti i riconoscimenti del corso in aula

    VIDEO SCARICABILI

    Se acquisti il corso a distanza potrai scaricare le varie annualità dei video dei corsi EFOA e rivederli comodamente quando e dove vuoi.

    LEZIONI LIVE STREAMING

    La modalità WEBINAR ti consente di seguire in diretta video la lezione e di condividere la tua presenza con tutti gli altri allievi e l’insegnante.

    i

    DISPENSE DIGITALI

    Potrai scaricare e stampare a casa tua lo stesso materiale didattico che viene fornito nei corsi in aula.

    Non siamo NOI A DIRLO:

    Sono iscritta al terzo anno del corso insegnanti yoga presso EFOA.
    E’ una scuola fantastica, mette assieme tradizione ed innovazione metodologica, gli insegnanti preparati e motivati, l’accompagnamento costante e preciso.
    Pratico yoga da più di vent’anni, EFOA però mi ha aperto un mondo nuovo.

    Paola Cosolo Marangon

    Formatrice e consulente educativa - Centro Psicopedagogico per l’Educazione e la gestione dei conflitti, Piacenza

    Ho conosciuto EFOA allo YogaFestival di Milano, 4 anni fa.

    Da lì ho iniziato un percorso di formazione che ha cambiato la mia vita…

    Grazie ai bravissimi insegnanti!

    Mara Rossi

    Insegnante Yoga, Milano

    Seguo con piacere da due anni il corso di Alta Formazione per Insegnanti Yoga presso Efoa a Firenze, vorrei complimentarmi con tutto il corpo docente per la preziosa cura con cui sviluppano i temi relativi al corso arricchendoli di testimonianze reali e non meramente dottrinali. Oltre ad apprendere la materia svolta il vostro è un percorso formativo che migliora la vita personale arricchendola notevolmente.

    Alessandra

    Impiegata commerciale, Empoli

    Abito a Goro ( Fe) il mio mestiere é il pescatore. Frequento il 2° anno del corso insegnanti yoga della sede di Bologna. La mia maestra é Françoise Berlette, un’ insegnante eccellente, non ha bisogno di presentazioni o giudizi da parte mia,il suo curriculum e la sua esperienza di vita dicono tutto, aggiungerei solo una cosa a suo favore : ” disponibilità “. Ho anche partecipato al seminario di praticantato dove ho potuto conoscere altri insegnanti dell’efoa tutti preparatissimi. Se vi sembrano solo belle parole pronunciate da un allievo di “parte” concludo dicendo solo:

    se dubitate provate !!

    Lino Benvenuti

    Pescatore, Goro (FE)

    Sono iscritta al terzo anno del corso di Formazione Insegnanti yoga pre l’Efoa di Roma.

    Non posso che esprimere tutto il mio entusiasmo per aver avuto il piacere di entrare a contatto con il Centro.

    Ho trovato professionalità, competenza, cortesia….

    Siete fantastici!

    Grazie

    Cinzia

    Frosinone

    Seguo EFOA INTERNATIONAL DAL 2002. Grazie alla loro formazione conduco classi di Hatha Yoga da 6 anni ed ho aperto un Circolo Arci Natura dove tengo regolarmente le lezioni. La qualità dei corsi e la professionalità degli insegnanti tutti fanno di EFOA INTERNATIONAL una grandissima SCUOLA DI FORMAZIONE, in grado di formare da subito professionisti dello Yoga ed operatori del benessere olistico…

    Aprendo ai giovani subito una possibilità di lavoro autonomo e gratificante.

    Shaula Alessia Latini

    Insegnante Hatha Yoga, Roma

    CONTATTACI ORA PER ESSERE RICHIAMATO

    Un nostro addetto ti contatterà, senza impegno da parte tua,per aiutarti nella scelta del corso più adatto alle tue esigenze.

    RICHIEDI UNA PROVA WEBINAR GRATUITA

    Per qualsiasi info chiama sempre la sede centrale EFOA di Roma Lun-Ven dalle 9 alle 19. 06-86326446

    Copyright © 2022 EFOA International S.r.l. – P.IVA 10525741004 – Sede certificata: Via Eritrea 91 Roma tel. +39 06 86326445 Privacy Policy